
Con le case in classe A1 o superiori mai più muffa e condensa sulle pareti
E’ forse il problema che più affligge le case degli italiani, fonte di preoccupazione continua: l’odore di muffa. La condensa e la muffa sulle pareti, sono
E’ forse il problema che più affligge le case degli italiani, fonte di preoccupazione continua: l’odore di muffa. La condensa e la muffa sulle pareti, sono
La certificazione CasaClima è profondamente diversa dalla normale certificazione energetica. La prima prevede controlli periodici sia in cantiere, durante l’esecuzione dei lavori, sia documentale. Quali
Dire che nelle case a basso consumo si spende molto di manutenzione degli impianti è completamente errato. Le case firmate Saggini Costruzioni sono pensate principalmente
In una casa a basso consumo non è obbligatorio attivare una fornitura da 6 kW. Ci sono molti clienti Saggini Costruzioni che vivono in abitazioni
Nelle CasaClima è presente generalmente il piano cottura a induzione. Nelle case a basso consumo energetico, infatti, è consigliato non introdurre il gas da cottura. Il
Una casa a basso consumo permette un’importante risparmio sulla bolletta. La quantità di denaro impiegata per il riscaldamento, in un anno intero, è molto bassa
La coibentazione termica (o isolamento termico) di un’abitazione è un sistema in grado di ridurre in modo sensibile lo scambio di calore con l’esterno. Grazie ad
I terremoti degli ultimi anni in Italia hanno evidenziato la drammatica situazione in cui oggi si trova il nostro territorio. Molte delle zone non sono
La ventilazione meccanica controllata consente di avere stanze costantemente ossigenate e prive di odori. Con questo sistema innovativo puoi aprire le finestre solo per il piacere di farlo!
Questa “leggenda” che le case devono respirare è molto diffusa. Si pensa che dai muri passi l’aria, ma non è così. In realtà ciò che accade