Abbiamo predisposto tutto per accogliervi, in ufficio e nei cantieri, nel pieno rispetto delle attuali normative, ma se desideri abbiamo predisposto per te il servizio di video-conferenza.
Quando torni a casa, vuoi trovare ogni volta la giusta temperatura all’interno? Con la domotica nel riscaldamento tutto questo è oggi possibile. Innanzitutto, che cosa è la domotica?
In tempi di crisi energetica, le case cosiddette “passive” stanno vivendo un vero e proprio boom in quanto rappresentano un enorme vantaggio per coloro che
Uno dei principali problemi che si presenta nelle abitazioni è quello della formazione della condensa sulle pareti che danno verso l’esterno. Tale spiacevole fenomeno si presenta in inverno perché il vapore d’acqua, contenuto normalmente all’interno dell’area dell’abitazione, va a condensare su una parete o sul soffitto.
Premesso che il clima è in costante cambiamento e che anche nelle zone tradizionalmente fredde (vedi Bolzano) ci sono estati con temperature di 35/40°C, è assolutamente falso che le case certificate CasaClima vengano progettate solo per i climi freddi.
E’ forse il problema che più affligge le case degli italiani, fonte di preoccupazione continua: l’odore di muffa. La condensa e la muffa sulle pareti, sono
La certificazione CasaClima è profondamente diversa dalla normale certificazione energetica. La prima prevede controlli periodici sia in cantiere, durante l’esecuzione dei lavori, sia documentale. Quali
Dire che nelle case a basso consumo si spende molto di manutenzione degli impianti è completamente errato. Le case firmate Saggini Costruzioni sono pensate principalmente
Nelle CasaClima è presente generalmente il piano cottura a induzione. Nelle case a basso consumo energetico, infatti, è consigliato non introdurre il gas da cottura. Il