Una casa smart può valere fino all’80% in più rispetto a una da ristrutturare.
È quanto emerge dal nuovo studio della Community Smart Building di TEHA Group, rilanciato in queste ore da testate nazionali come La Stampa e Il Sole 24 Ore.
La ricerca evidenzia come il settore immobiliare (Real Estate) stia puntando sempre più su edifici smart, sostenibili e ad alta efficienza energetica.
I dati, però, ci ricordano che la strada è ancora lunga: il 75% degli edifici italiani si trova ancora in una delle tre peggiori classi energetiche, una famiglia su dieci non riesce a riscaldare adeguatamente la propria casa e l’Italia risulta essere tra i Paesi europei più colpiti dalla povertà energetica.
Di fronte a questi numeri, la risposta arriva dal mercato:
• Gli edifici ristrutturati in classe superiore valgono mediamente 2.316 €/mq
• Gli edifici ristrutturati ma non efficienti valgono mediamente 1.615 €/mq
• Gli edifici da ristrutturare valgono mediamente 1.290 €/mq
Una differenza che può arrivare, appunto, all’80% in più tra una casa smart e una non efficiente.
Quindi una casa nuova, costruita oggi secondo gli standard più alti, può arrivare a superare i 3.000 €/mq, con un valore stabile nel tempo e un risparmio energetico reale per chi la abita.
Cresce la domanda di qualità
Dal 2014 al 2023, le compravendite di immobili ad alta efficienza energetica sono aumentate dal 7% al 38%. Parallelamente, gli edifici nuovi sul mercato sono passati dal 49% al 70%.
Segnali forti, che indicano una crescente consapevolezza da parte di famiglie e investitori: oggi non si cerca più solo una casa bella, ma anche intelligente, sostenibile e con bassi consumi.
La realtà di Saggini Costruzioni
In Saggini Costruzioni, questo futuro è già presente. Da oltre 15 anni costruiamo esclusivamente edifici in classe A4, il massimo livello di efficienza energetica oggi disponibile.
Questa scelta non è nata da una moda o da un’esigenza normativa, ma da una visione: offrire abitazioni di qualità, durevoli, a basso impatto ambientale e con un reale risparmio energetico per chi le vive.
Smart building, sostenibilità, valore stabile
Una casa smart non è solo più efficiente:
- è più tecnologica,
- è più confortevole,
- e soprattutto, mantiene un valore stabile nel tempo, resistendo meglio alle fluttuazioni del mercato.
E in un contesto in cui il 75% del patrimonio edilizio italiano è ancora in una delle tre peggiori classi energetiche, l’edilizia del futuro passa necessariamente da qui.
Le scelte di oggi costruiscono il domani
Il futuro dell’abitare non è domani. È nelle scelte che facciamo oggi!
Perché il futuro non è una promessa, è un progetto — e noi siamo pronti a realizzarlo.
Scopri il nostro ultimo progetto Ex Novo: appartamenti certificati CasaClima, costruiti con criteri di sostenibilità e risparmio energetico, con ampia scelta di tipologie.
