fbpx

Blog e News

Investire nel mercato immobiliare in modo proficuo: 5 pratici consigli

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Investire nel mercato immobiliare oggi è ancora una scelta opportuna. Questo perché l’investimento preferito da sempre dagli italiani continua a riscuotere successo anche al netto di quanto avvenuto negli ultimi anni. A dimostrarlo sono i fatti: i prezzi delle case sono in aumento lento ma costante e allo stesso modo lo sono gli affitti, anche nei centri urbani minori, dove la domanda è in netto rialzo.

Ad aver incentivato questa nuova crescita nell’interesse nel mercato immobiliare ha ovviamente contribuito il Superbonus 110%, che ha permesso a moltissime case di aggiornare il proprio livello d’efficenza energetica, acquistando valore e ammodernandosi anche nell’aspetto esteriore.

Investire nel mattone oggi è quindi una scelta sicuramente interessante e, anche se comporta una spesa iniziale non indifferente, potrebbe rappresentare un sicuro guadagno per un prossimo futuro.

Investire nel mercato immobiliare: alcuni pratici consigli

Per aiutarti a prendere una decisione, abbiamo raccolto alcuni consigli utili sul mercato immobiliare:

  1. Metti a rendita l’investimento immobiliare: comprare una casa, metterla in affitto e vivere di rendita è stato il sogno nel cassetto di milioni di italiani, che è diventato realtà per moltissimi di loro. Ora, di certo un affitto di un appartamento non può bastare per la propria vita quotidiana, ma sicuramente può aiutare notevolmente il bilancio familiare.
  2. Se puoi, evita le agenzie immobiliari: non che le agenzie immobiliari siano il male, ma chiedono una percentuale sulla vendita, sia da parte dell’acquirente, sia dalla parte del venditore. Acquistare dai privati permette quindi di avere un immediato risparmio sull’investimento iniziale.
  3. Un vero affare si può trovare sempre: in un mercato immobiliare in difficoltà si possono trovare tanti affari, perciò non ti fissare su uno solo. Anche se hai trovato quello che ti sembra l’affare del secolo, se questo non va in porto per vari problemi, non ti ci fissare, e vai oltre. Oggi come oggi si trovano tante case a pochi soldi e quando inizierai a fare la trattativa, troverai venditori molto disponibili, proprio perché c’è pochissima richiesta.
  4. Informarti bene prima di acquistare: se vogliamo fare un investimento sicuro, prima di acquistare un immobile bisogna seguire delle regole, controllare se la casa o il proprietario abbiano qualche problema giudiziario che impedisca la validità della vendita, cosa che potrebbe crearci non pochi guai.
  5. Meglio investire in un appartamento che in una casa: un appartamento ha molti più vantaggi di una casa singola, magari con il giardino, o magari una villetta a schiera. Per lo stesso costo ci si possono magari comprare anche due appartamenti e questi non porteranno nessuno di quei problemi tipici che ha una casa con il giardino, la manutenzione, problemi di parcellizzazione durante la compravendita.

investire nel mattone

Prendetevi cura del vostro investimento, sempre

Una volta acquistato l’immobile in questione, sarà vostro primario compito quello di tenerlo in buono stato. È risaputo come moltissime abitazioni perdano valore nel tempo a causa dell’incuria che spesso le affligge. Molti proprietari, infatti, vedono sfumare il loro investimento a causa dello scarso interesse che dimostrano nelle loro proprietà. Al contrario, degli oculati e opportuni accorgimenti, costanti nel tempo, sono un validissimo metodo per tenere sempre “aggiornato” l’immobile e per fargli acquisire valore costantemente. In questo caso, il consiglio è quello di sfruttare, ogni volta possibile, i molti bonus e incentivi che vengono messi a disposizione dalle istituzioni di anno in anno. Saranno un valido aiuto per abbattere i costi di ristrutturazione e per tenere il vostro immobile sempre al massimo livello.

Serve aiuto? Avvia una chat su WhatsApp