fbpx

Blog e News

Comprare casa oggi potrebbe essere un vero affare! Scopri perché

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

[et_pb_section bb_built=”1″][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.0.106″ background_layout=”light”]

Ecco cinque buone ragioni per acquistare casa, grazie alle possibilità che tornano ad accrescere dopo la crisi degli ultimi anni.

01) Bisogno di sicurezza e di stabilità

Questo soprattutto se si acquista la prima casa; in Italia appena si realizza l’indipendenza economica e si ha un capitale da parte (spesso con l’aiuto della famiglia di origine) si procede a fare il passo. In caso si decida di fare un investimento si ha un basso rischio e un rendimento annuo lordo intorno al 4,9%. Tra coloro che hanno comprato con le agenzie Tecnocasa e Tecnorete nel primo semestre del 2017 il 76,9% ha optato per la prima casa, il 17,6% per l’investimento, il 5,5% ha scelto la casa vacanza.

02) Rivalutazione del capitale

Sia che lo si utilizzi per se e sia che si decida di affittarlo l’immobile è sempre un buon investimento in termini di rivalutazione del capitale. Dal 1998 ad oggi il valore delle case ha registrato un incremento nominale medio del 33,5%, percentuale che si può superare se si mira bene l’investimento (immobile in buono stato, zone centrali e servite, tipologie signorili, ecc.).

03) Cogliere le occasioni presenti ora sul mercato

Dopo 10 anni di ribassi di prezzo, in questo momento, si possono trovare ancora degli immobili a prezzi accessibili. In più la maggiore propensione delle banche ad erogare mutuo e i tassi convenienti rappresentano oggi un buon motivo per comprare casa.

04) Scegliere la casa che si desidera o trasformarla nella casa che si desidera

Comprando l’immobile lo si può modellare sulle proprie esigenze e desideri. La possibilità di poter personalizzare è sicuramente un punto a favore dell’acquisto, aspetto che viene considerato sempre più spesso grazie al ribasso dei prezzi degli immobili da ristrutturare e agli incentivi fiscali sulle ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche.

05) Lascito ai figli

Negli ultimi anni questo è uno dei motivi che ha preso più piede tra gli acquirenti, che vedono nella casa di proprietà un’eredità per i figli, oppure la comprano ai figli che, complice anche la disoccupazione, fanno sempre più fatica ad affacciarsi al mondo del lavoro e di conseguenza all’acquisto della casa.

[/et_pb_text][et_pb_image admin_label=”Call to Action – Download Guida all’acquisto” _builder_version=”3.0.78″ src=”https://www.sagginicostruzioni.it/wp-content/uploads/2017/02/CTA44.jpg” show_in_lightbox=”off” url=”https://www.sagginicostruzioni.it/acquista-responsabilmente/” url_new_window=”off” use_overlay=”off” always_center_on_mobile=”on” border_style=”solid” force_fullwidth=”off” show_bottom_space=”on” animation_style=”fade” animation_direction=”top” alt=”dove conviene investire” /][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Serve aiuto? Avvia una chat su WhatsApp